Sigarette Elettroniche, oltre 100.000 pezzi destinati al riciclo da ECOEM

Risultati soddisfacenti dall’accordo di programma siglato con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono infatti state ritirate e destinate a trattamento oltre 11 tonnellate di riscaldatori di tabacco, sigarette elettroniche e relative componenti dal Consorzio ECOEM negli ultimi 6 mesi di attività. L’istituzione del circuito di raccolta accreditato ha consentito ai punti vendita distribuiti su tutto il territorio Nazionale di garantirsi le attività di ritiro delle sigarette esauste e contribuire al corretto fine vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche attraverso la filiera accreditata dei Sistemi Collettivi.

 

Vincenzo Della Monica, Operation del Consorzio ECOEM dichiara “Nonostante siano piccole apparecchiature e di peso relativamente ridotto, le sigarette elettroniche sono fabbricate con materiali riciclabili, metalli e plastiche, includendo all’interno anche accumulatori genericamente al litio. Un prodotto di uso comune che seppur piccolo genera un grande impatto ambientale se gestito correttamente, attraverso i servizi logistici del Consorzio ECOEM, negli ultimi sei mesi di attività abbiamo assicurato al corretto trattamento oltre 11 tonnellate di E-CIG che equivalgono a più di 100.000 sigarette elettroniche riciclate, destinandole presso impianti di trattamento accreditati e certificati, contribuendo alla sostenibilità ed economia circolare del nostro Paese

ALTRI ARTICOLI